Domanda:
Più megapixel significano immagini più nitide?
user91798
2020-05-04 19:25:47 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Più megapixel significano immagini più nitide?

Una fotocamera da 24 MP produrrebbe un'immagine più nitida di una da 18 MP (a parità di obiettivo, impostazioni e scena)?

Intendi dettagli?Perché la nitidezza dipende da molti altri fattori.
Bene, se l'obiettivo fosse appannato, il conteggio dei megapixel non avrebbe importanza, no?Quindi chiaramente, peggiore è la qualità dell'obiettivo, meno megapixel sono necessari per produrre la migliore immagine che la tua attrezzatura può produrre.
Non secondo xkcd: https://xkcd.com/1014/
Questo risponde alla tua domanda?[I megapixel sono importanti con la moderna tecnologia dei sensori?] (Https://photo.stackexchange.com/questions/14773/do-megapixels-matter-with-modern-sensor-technology)
@xdhmoore Entrambe le foto sono uguali.
Forse.È più facile tenere ferma la fotocamera da 24 MP?
Sei risposte:
juhist
2020-05-04 20:17:15 UTC
view on stackexchange narkive permalink

I megapixel più alti non aumentano la nitidezza dell'obiettivo.

Questo è stato riscontrato da molti possessori di Canon EOS 90D. Ha un sensore APS-C da 32,5 megapixel. La sua densità di pixel è la stessa della fotocamera full frame da 83,2 megapixel. Ad esempio, Canon ha annunciato un elenco di obiettivi consigliati per EOS 5DS che è una fotocamera full frame da 50,6 megapixel.

È interessante notare che Canon non ha annunciato un elenco di obiettivi consigliati per EOS 90D. Penso che sia perché non ce ne sono! Gli obiettivi APS-C sono comunque economici, quindi nessuno di questi può gestire la risoluzione di 32,5 megapixel, e gli obiettivi full frame buoni per 90D dovrebbero gestire 83,2 megapixel di risoluzione per essere nitidi su 90D al centro del loro cerchio dell'immagine!

Penso che scoprirai che su una fotocamera di dimensioni APS-C, il limite pratico di utilità per i megapixel è da qualche parte intorno ai 20 megapixel e per le fotocamere full frame, il limite pratico di utilità per i megapixel è da qualche parte circa 50 megapixel.

Solo per riferimento, quale sarebbe il limite pratico per un obiettivo della fotocamera delle dimensioni di un telefono, considerando che sono attualmente a oltre 48 megapixel?
@user2813274 Infatti, ad esempio Samsung S20 Ultra ha 108 megapixel.O almeno così affermano.In realtà, quando si scatta in condizioni di scarsa illuminazione (suggerimento: all'interno è scarsa), usano aree 3x3 = 9 pixel che hanno la stessa maschera di colore.Quindi il Samsung S20 Ultra che afferma di essere una fotocamera da 108 megapixel in realtà è più simile a una fotocamera da 12 megapixel.
Puoi semplicemente mappare più pixel sulla stessa uscita del sensore.Quei pixel aggiuntivi saranno completamente ridondanti, ma poi supererà il test dei "pixel moar" e venderà meglio.I pixel devono corrispondere alla densità dei pixel del sensore.
Jonas
2020-05-04 19:54:52 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Non necessariamente. Ogni obiettivo può produrre solo una certa quantità di dettagli, il che significa che a un certo punto non ha più senso aumentare il numero di pixel perché l'obiettivo dato non è abbastanza buono per farlo.

Anche i sensori megapixel più alti lo sono più vulnerabile alle vibrazioni della fotocamera e di solito ha prestazioni peggiori in condizioni di scarsa illuminazione (poiché i singoli pixel sono più piccoli e possono raccogliere meno luce).

Oltre a questo, una risoluzione più alta significa più dettagli (a cui penso ti riferisci come "nitidezza"), specialmente quando si ingrandisce.

C'è una tendenza ad aumentare il numero di mp a numeri incredibilmente alti e raggruppare blocchi 2x2 o 3x3 in "superpixel" per la scarsa illuminazione.Finora l'ho visto nei telefoni, ma se funziona bene, potrebbe arrivare alle telecamere.
Ma una risoluzione più alta non significa MP più alti?Scusa, sono un principiante qui.
@KieranBrown lo fa!La risoluzione descrive semplicemente quanti pixel ci sono.I megapixel sono una "unità" comune per questo con un megapixel pari a 1 milione di pixel.Ciò significa che se la tua fotocamera ha 20 MP, ci sono 20 milioni di pixel individuali sul sensore
@Jonas Ebbene, la risoluzione finale di un'immagine è determinata dalla densità dell'obiettivo e dei pixel, dalla sensibilità e dal rumore dei pixel;come dici tu stesso, quando i pixel non sono il fattore limitante lanciarne di più contro un cattivo sistema non migliora nulla.
@KieranBrown Dipende da ciò che qualcuno intende quando usa il termine "risoluzione".Per alcune persone significa il numero di pixel e niente di più.Per altre persone si tratta solo di quanto vicine possono essere due coppie di linee e possono ancora essere risolte da una lente.Alla fine, il più debole dei due limiterà la capacità di un sistema di lenti / sensori più dell'altro.
@Jonas Il termine "risoluzione" era in uso nella fotografia molto prima che esistessero i pixel e le immagini digitali.Questo è lontano da tutto ciò che può significare!
@MichaelC In effetti, la risoluzione si riferisce alla capacità di distinguere gli oggetti: se un telescopio può dirci che il punto di luce apparente sono in realtà due stelle in un sistema binario, le ha separate, cioè le ha risolte.
@xiota Ne dubito fortemente.Un blocco di pixel 3x3 ha probabilmente tra la metà e i due terzi della capacità di raccolta della luce di un singolo pixel della stessa area (perché ci sono punti tra i pixel più piccoli che non fanno parte di alcun pixel e non raccolgono luce).Esistono già fotocamere con una risoluzione più alta e quelle con una migliore sensibilità alla luce.Non puoi avere entrambi.L'utilizzo di blocchi di pixel 3x3 è per lo più come ridimensionare l'immagine della fotocamera ad alta risoluzione, che è molto peggio delle immagini della fotocamera a bassa risoluzione.
Steven Kersting
2020-05-05 02:55:18 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Dipende dall'obiettivo e dall'apertura a cui viene utilizzato. Anche un obiettivo teoricamente perfetto (con diffrazione limitata) può generare solo una media di ~ 16MP af / 11 su un sensore full frame, e scende di ~ 50% per ogni fattore di ritaglio 1,5x (7MP per APS, 4MP per 4 / 3, lunghezza d'onda verde).

Questo grafico mostra la risoluzione massima teoricamente possibile a ciascuna apertura per le lunghezze d'onda blu / verde / rosso (il verde è il più importante per la maggior parte dei sensori).

enter image description here

https://www2.uned.es/personal/rosuna/resources/photography/Diffraction/Do%20sensors%20outresolve.pdf

Ma la nostra percezione della nitidezza ha molto più a che fare con il contrasto che con i dettagli / risoluzione reali. E varia anche con la dimensione del dettaglio; per esempio. un dettaglio / area più grande richiede meno contrasto per essere risolto / nitido. La maggior parte dei grafici / misurazioni della risoluzione si basano su un contrasto del 50% (MTF50) ... ma questo è un po 'arbitrario IMO. DXO utilizza la curva di risposta ottica umana piuttosto che un livello di contrasto fisso per determinare la risoluzione del sistema (MP percepiti).

Grafico interessante.Va notato che il * limite teorico * alle grandi aperture non viene raggiunto dalla maggior parte degli obiettivi perché gli errori dell'obiettivo dominano la risoluzione.La risoluzione ottimale complessiva è da qualche parte nel mezzo.
E quello che mostra la tabella in realtà non è la risoluzione ma il * numero assoluto di megapixel * sopra il quale aggiungere più pixel è inutile, per ogni formato, apertura e lunghezza d'onda.E i numeri evidenziati af / 11 indicano casi d'uso tipici.Carta molto interessante.
@Peter-ReinstateMonica, supponendo che il sensore possa risolvere a quel livello, la risoluzione e i megapixel sono la stessa cosa.
Tomáš Zato - Reinstate Monica
2020-05-06 19:57:59 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Ho una fotocamera compatta da 20 MPx e una vecchia Nikon da 5 MPx. Ho configurato quello compatto anche per catturare solo a 5MPx perché le sue ottiche non sono abbastanza buone per catturare alcun dettaglio oltre quel dettaglio nell'uso normale.

L'ottica è responsabile della proiezione dell'immagine sul chip. Una volta che la scala di sfocatura è maggiore di un singolo pixel, avere più pixel non migliora l'immagine.

Un buon test per questo è scattare alcune foto e poi ingrandirle sul tuo computer. Se l'immagine è macchiata su più pixel, puoi ridurre la risoluzione della fotocamera per risparmiare spazio e tempo in memoria.

Un'altra cosa da ricordare è che il monitor 4K, che pochissimi hanno, ha poco più di 8MPx. Pertanto risoluzioni maggiori sono importanti solo se desideri ritagliare le foto, stamparle su sfondi di grandi dimensioni o qualcosa del genere.

Reverse Polarity
2020-05-05 01:54:19 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Sono nuovo qui quindi non posso rispondere ai commenti. Sono d'accordo con tutte le risposte sopra. Aggiungerò anche che ogni formato di output ha una risoluzione ottimale. Se si desidera stampare un'immagine completa e "non ritagliata", il file RAW deve essere convertito in immagine JPEG alla risoluzione appropriata. E se l'immagine è nitida e chiara a quella risoluzione di output, è tutto ciò di cui hai bisogno. Un 24 MP è più di quello che ti serve per una stampa 8 * 10 a 300 dpi (3000 * 2400 pixel), quindi quando si esporta in JPEG, si potrebbe scegliere una risoluzione inferiore a 24 mp. Ancora meno pixel per uno sfondo del desktop 5 * 7 o s. Sono d'accordo sul fatto che la risoluzione del sensore 90D sia un po 'assurda, anche se se si riesce a ottenere un'immagine nitida al 100%, si aprono opportunità.

Questo non fornisce una risposta alla domanda.Una volta che avrai una [reputazione] sufficiente (https://photo.stackexchange.com/help/whats-reputation) sarai in grado di [commentare qualsiasi post] (https://photo.stackexchange.com/help/privileges/commento);invece, [fornire risposte che non richiedono chiarimenti da parte del richiedente] (https://meta.stackexchange.com/questions/214173/why-do-i-need-50-reputation-to-comment-what-can-io invece).- [Dalla recensione] (/ review / low-quality-posts / 67282)
Tim Campbell
2020-07-26 23:57:02 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Più megapixel ti danno un'immagine più nitida? Solo fino a un certo punto.

TL; DR: Questo sensore ancora non è eccessivo per il vetro di alta qualità a basso rapporto focale.

Dawes "Limite

Il massimo dettaglio risolutivo è definito dalla lente e da alcune regole fisiche basate sulla natura ondulatoria della luce.

La semplice formula data da Dawes 'Limit. Anche Rayleigh Criterion e Angular Resolution sono regole fisiche basate che presuppongono un'ottica perfetta. Questi si basano sulle dimensioni della lente dell'obiettivo.

Ad es. supponi un obiettivo da 300 mm f / 2.8. Questo ha un diametro dell'obiettivo di circa 107 mm o circa 4,2 pollici.

Il limite di Dawes suggerisce di trovare il potere risolutivo dell'obiettivo dato da questa formula:

R = 11.6 / D

Dove R è il potere risolutivo in secondi d'arco e D è il diametro in centimetri. 107 mm è 10,7 cm.

Questo ci dà

R = 11,6 / 10,7 ... quindi il valore per R è 1,08

L'obiettivo (non importa il fotocamera) può risolvere solo poco più di 1 secondo d'arco - di nuovo, assumendo un'ottica perfetta (queste sono regole della fisica ... non basate sull'ingegneria ottica e sulle tolleranze di produzione. Questo è ciò che ottieni se l'ottica è impeccabile.)

Scala immagine

Una lunghezza focale di 300 mm e un sensore APS-C (fattore di ritaglio 1,6x) ottengono un campo visivo che misura 4,3 ° x 2,9 °. Convertito in secondi d'arco, è 15.480 x 10.440.

La risoluzione del sensore della fotocamera è 6960 x 4640. I pixel sono 3,2 µm. Se lo dividiamo, otteniamo:

Orizzontale: 15,480 ÷ 6,960 = 2,22 Verticale: 10,440 ÷ 4,640 = 2,25

Ciò significa che stiamo ottenendo poco più di 2,2 secondi d'arco per pixel (che è la nostra scala dell'immagine per pixel a questa lunghezza focale).

L'obiettivo può fornire un potere risolutivo di 1,08 secondi d'arco ... e il sensore della fotocamera può registrare solo circa 2,2 secondi d'arco per pixel. In base a questa misura, la fotocamera sta sottocampionando.

Teorema di campionamento di Nyquist-Shannon

Teorema di campionamento di Nyquist-Shannon fondamentalmente dovresti campionare al doppio della risoluzione del soggetto. Poiché l'obiettivo fornisce una risoluzione di 1 secondo d'arco, ciò che veramente desidera è un sensore in grado di registrare 2 pixel per secondo di arco (il doppio di quanto fornisce l'obiettivo). Quello che abbiamo in realtà è un quarto di quello (ora stiamo davvero sottocampionando).

Ho scelto apposta un obiettivo grande. Se lo fai di nuovo con un obiettivo più piccolo, non otterrai una risoluzione di 1 secondo d'arco ... ad esempio un obiettivo da 70-200 mm f / 2.8 ha una risoluzione di circa 1,6 secondi d'arco.

Il punto principale è ... è ancora possibile aumentare la risoluzione.

Fotografia a diffrazione limitata

La realtà è che ... gli obiettivi non sono perfetti e probabilmente non offrono il massimo potere risolutivo teorico. Inoltre non è necessario riprendere a tutta apertura e altri problemi di limiti di diffrazione entrano in gioco.

Anche in questo caso si tratta della natura ondulatoria della luce. Quando si vincola la dimensione dell'apertura, la luce "si piega" mentre supera il bordo a causa della sua natura ondulatoria e questo riduce il potere risolutivo.

Puoi leggere i limiti di diffrazione e vedere alcuni calcolatori che ti permettono di giocare con qui: https://www.cambridgeincolour.com/tutorials/diffraction-photography.htm

Bottom Line

Congratulazioni per essere arrivato così lontano. La risoluzione del sensore della fotocamera è ancora non troppo alta quando si utilizza un vetro di alta qualità e rapporti focali bassi. Se inizi a fermarti, i limiti di diffrazione si attivano prima della maggior parte delle altre fotocamere (a quel punto la fotocamera esegue il campionamento eccessivo).



Questa domanda e risposta è stata tradotta automaticamente dalla lingua inglese. Il contenuto originale è disponibile su stackexchange, che ringraziamo per la licenza cc by-sa 4.0 con cui è distribuito.
Loading...